Raccolgo, segnalo e commento notizie e siti che ritengo interessanti ed utili. Un occhio di riguardo verso l'ecologia, la sostenibilità e la qualità di vita.
Finalmente ho trovato un articolo che mi spiegasse il funzionamento dell'auto ad acqua. Praticamente tramite una reazione chimica tra degli idruri metallici e l'acqua si forma idrogeno. Quindi il vero carburante sono gli idruri e non certo l'acqua.
Dopo l'auto ad aria ecco l'auto ad acqua. In realtà è elettrica ma quest'ultima viene prodotta da una reazione chimica usando l'acqua appunto. L'idea è giapponese, attualmente l'ambaradan è molto costoso ma quelli della Genepax sperano che il brevetto possa essere comprato da una grande casa automobilistica e che con la produzione in serie possa far calare il prezzo di produzione. Con il petrolio a prezzi così alti la notizia ha fatto il giro del mondo.