No ai crediti per chi frequenta l'ora di religione
Sia alle medie che alle superiori non ho frequentato l'ora di religione (dopo averla provata e capito che si trattava di catechismo mascherato). Sono molti i ragazzi che, appartenenti a fedi diverse da quella cattolica o atei, effettuano la stessa mia scelta. Per fortuna quando io andavo a scuola non si parlava di crediti formativi che potevano essere assegnati a chi frequentava tali lezioni. Ora il TAR del Lazio conferma che i prof di religione non devono partecipare agli scrutini e non possono assegnare crediti formativi, così come legiferato da Fioroni nella scorsa legislatura di centro sinistra.
Etichette: laicità, religione, scuola

0 Commenti:
Posta un commento
Link a questo post:
Crea un link
<< Home page