
Un nuovo progetto di
Vincent Callebaut, già ideatore di
Lylipad, che stavolta si cimenta sull'
agricoltura urbana verticale.
Dragonfly, un mega grattacelo a forma di ala di farfalla alto 600 metri (128 piani) con al suo interno abitazioni, uffici ma soprattutto aree coltivabili. Ovviamente il tutto autosufficiente sia per l'acqua che per l'energia.
Non sono un amante dell'architettura moderna, però questo progetto è affascinante.
Chi sa se, a
differenza dell'ultima, questa piaccia di più al
contadino?
[via
Treehugger]
Etichette: agricoltura, architettura, sostenibilità
Condividi questa notizia su Facebook con i tuoi amici !!!
0 Commenti:
Posta un commento
Link a questo post:
Crea un link
<< Home page