Picco del petrolio nel 2006

Ad un certo punto la linea fa una curva e comincia a scendere. Questo perché i giacimenti si svuotano, comincia ad essere troppo complesso e costoso continuare ad estrarre petrolio, e quello che si estrae è di scarsa qualità (picco di Hubbert).
Questo è il concetto di picco, ossia il massimo che si possa estrarre in un determinato momento. Non è la fine del petrolio, ma una sua inesorabile "decadenza". Ad un certo punto non ci sarà più petrolio a sufficienza per soddisfare la richiesta.
Secondo una ricerca effettuata da un gruppo di ricerca tedesco, Energy Watch Group, il picco è stato raggiunto nel 2006. La notizia sta facendo il giro delle testate giornalistiche (io ne ho sentito oggi pomeriggio su Il sole 24 Ore) e di tutti i blog, vi segnalo Petrolio ed ASPO.

0 Commenti:
Posta un commento
Link a questo post:
Crea un link
<< Home page