Cocaina nel Tamigi

Vi ricordate la storia della cocaina nel fiume Po? Praticamente analizzando le acque dei fiumi e dei depuratori è possibile capire quanta cocaina si consuma. Questo perchè la cocaina non si sciogle nell'acqua e finisce nei fiumi passando per l'urina.
Dopo l'esperimento italiano ne è seguito uno a Londra. Dallo studio è venuto fuori che il 4% degli abitanti di Londra fa uso della polvere bianca: in termini assoluti, il dato corrisponde a 250mila dei 6 milioni di residenti della capitale londinese. Ogni giorno circa 150mila 'strisciate' di coca, 15 volte di più delle stime ufficiali diffuse dal ministero dell'Interno britannico.
[via RaiNews24]
Etichette: droga

2 Commenti:
Ecco, adesso mi spiego perche' ci sono dei pescatori che insistono a voler pescare nei canali di Utrecht! ;-)
HAHAHHAHAHA
Non ci avevo pensato ;)
Posta un commento
Link a questo post:
Crea un link
<< Home page