
Il sole è il futuro, non c’è dubbio. Jeremy Rifkin, nel suo “
Economia all’Idrogeno”, delinea un futuro basato sull’idrogeno. Quest’idea è verissima e validissima, tuttavia c’è una precisazione da fare. L’idrogeno, per essere prodotto, ha bisogno di elettricità. Poiché l’obiettivo è non inquinare, né nella produzione dell’idrogeno né nel suo stesso utilizzo, l’elettricità non può certo provenire dalla combustione di petrolio o carbone (come attualmente avviene). Deve invece arrivare da una fonte non inquinante e rinnovabile, la migliore delle quali, come vi dimostrerò in quest’articolo, è il sole (di Fabrizio Li Vigni).
Continua su Criticamente.itEtichette: energia, idrogeno
Condividi questa notizia su Facebook con i tuoi amici !!!
0 Commenti:
Posta un commento
Link a questo post:
Crea un link
<< Home page