Viterbo, le cave dei veleni
Dai fanghi di cartiera alle ceneri di acciaieria: 250.000 tonnellate di rifiuti contenenti piombo, nichel e mercurio provenienti da tutta la penisola andavano a finire in 3 cave in ripristino ambientale del viterbese. Trentasette le persone segnalate, 9 quelle arrestate.
Leggi l'articolo su La Nuova Ecologia, Corriere della Sera, Tusciaweb
Le società coinvolte sono:
Pozzolane E Derivati Snc Di Cignini Giuseppe E C. 01012 Capranica (VT) - VIA ORIOLESE
Bartoli Sante 01019 Vetralla (VT) - LOCALITA' CINELLI
Italchamotte (s.r.l.) macinazione Materiali Ceramici 01030 Castel Sant'elia (VT) - LOCALITA' PERAZZETO
Elenco completo degli arresti e sequestri
Etichette: inquinamento, Tuscia, Viterbo

0 Commenti:
Posta un commento
Link a questo post:
Crea un link
<< Home page