Energie eolica: Whinash (UK)

Fornirà elettricità a 47.000 abitazioni. Rimpiazzando le centrali elettriche a combustione fossile, ridurrà le emissioni di biossido di carbonio di 178.000 tonnellate all’anno.
La costruzione di una centrale eolica comporta anche un notevole impatto ambientale sul paesaggio su cui è installato. Non sono pochi i gruppi che criticano il progetto.
C'è un interessane articolo su monbiot (tradotto in italiano su Nuovi Mondi Media) che punta il dito sui consumi: la sola vera strategia compatibile con le cause ambientalistiche è quella che porta alla riduzione dei consumi su vasta scala.
Basta considerare che, ad esempio, un jumbo jet che ogni giorno effettua voli di andata e ritorno da Londra a Miami provoca un danno ambientale equivalente a 520.000 tonnellate di biossido di carbonio rilasciate nell’atmosfera. Un collegamento giornaliero dalla Gran Bretagna alla Florida costa quanto tre gigantesche wind farm.
L'utilizzo di energie pulite e rinnovabili e basilare nel nostro futuro, ma è ben poca cosa se non viene rivisto il concetto di consumo.

0 Commenti:
Posta un commento
Link a questo post:
Crea un link
<< Home page